EventRecorder riprodurre eventi del mouse e della tastiera su Linux

EventRecorder è un interessante progetto open source disponibile su GitHub, sviluppato da Federico Calzoni. Questo strumento si rivolge principalmente a chi desidera registrare e riprodurre eventi del mouse e della tastiera su sistemi GNU/Linux. A differenza di molti software simili, spesso orientati a un utilizzo desktop generico o disponibili solo su Windows, EventRecorder nasce con l’intento di offrire una soluzione leggera, flessibile e perfettamente integrata nell’ambiente Unix-like.

Il progetto si basa su Python ed è costruito attorno a librerie ben note come pynput, che fornisce un’interfaccia semplice per l’ascolto e la generazione di input da tastiera e mouse. EventRecorder consente all’utente di avviare la registrazione degli input in tempo reale, salvandoli in un file JSON. Questo approccio rende i dati facilmente leggibili e manipolabili, una caratteristica che può risultare estremamente utile per sviluppatori, tester di applicazioni, o anche semplicemente per automatizzare operazioni ripetitive.

Uno degli aspetti più apprezzabili di EventRecorder è la sua trasparenza. Il codice è chiaro, ben strutturato e documentato, rendendolo accessibile anche a chi vuole studiare o modificare il funzionamento interno del programma. Non si tratta quindi solo di un’utilità “pronta all’uso”, ma anche di un ottimo punto di partenza per chi è interessato a sviluppare strumenti di automazione personalizzati su Linux.
Per installare EventRecorder su Linux utilizzeremo Flatpak digitando da terminale:

Inoltre, la possibilità di riprodurre gli eventi registrati permette di simulare comportamenti utente in modo preciso, riproducendo tempi e sequenze in maniera fedele, ideale ad esempio per il test di UI o per scenari di dimostrazione.

Home EventRecorder

Potrebbe interessarti