KDE Plasma 6.5 sarà più performante
KDE Plasma 6.5 promette significativi miglioramenti nella gestione della memoria, rendendo l’ambiente desktop più efficiente e reattivo. Gli sviluppatori hanno identificato un problema legato alla gestione degli sfondi, che conservava copie inutili in memoria, aumentando il consumo di risorse. La correzione di questo aspetto dovrebbe rendere Plasma più leggero e veloce.

Oltre alle ottimizzazioni della memoria, Plasma 6.5 introduce nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente. Sarà possibile avanzare nella presentazione degli sfondi con una scorciatoia da tastiera, offrendo maggiore controllo sulla personalizzazione del desktop. Inoltre, gli effetti di ingrandimento e zoom di KWin condivideranno le stesse impostazioni iniziali, garantendo un comportamento più coerente.
Il widget dell’orologio digitale riceverà un aggiornamento visivo nella pagina degli add-on del calendario, mentre Plasma avviserà gli utenti quando il volume massimo viene aumentato per un periodo prolungato, riducendo il rischio di danni agli altoparlanti. Anche il menu delle finestre sarà uniformato, migliorando la coerenza dell’interfaccia.
Dietro questi miglioramenti, KDE continua a perfezionare le sue librerie fondamentali, con aggiornamenti a KDE Frameworks e Qt. La versione 6.15 di Frameworks risolve crash di KWin e problemi con KWallet, mentre Qt 6.8.4 migliora la stabilità delle applicazioni basate su QtQuick. Guardando al futuro, Qt 6.10 correggerà problemi di posizionamento dei menu contestuali su configurazioni multi-schermo.