Obsidian rilasciata la versione 1.9.0

Obsidian è disponibile nella versione 1.9.0, introducendo diverse novità che migliorano l’esperienza degli utenti. Tra le principali innovazioni spicca il plugin Bases, che consente di trasformare le note in database strutturati. Questa funzione permette di organizzare progetti, gestire ricerche e pianificare attività in modo più efficace, grazie alla possibilità di creare viste personalizzate e applicare filtri avanzati. Per supportare questa caratteristica, è stato introdotto il nuovo formato di file .base, che mantiene la compatibilità con i file Markdown e le proprietà YAML esistenti.

Un’altra aggiunta significativa è il plugin Footnotes view, che offre una scheda laterale dedicata alla gestione delle note a piè di pagina. Questa funzione è particolarmente utile per chi scrive testi accademici o documenti con molte citazioni, evitando la necessità di scorrere continuamente il file – Obsidian](https://obsidian.md/changelog/2025-05-21-desktop-v1.9.0/).

La versione 1.9.0 porta anche alcune modifiche importanti alla gestione delle proprietà dei file. Le forme singolari di tag, alias e cssclass sono state rimosse, sostituite dalle versioni plurali tags, aliases e cssclasses, che ora devono essere formattate come liste – Obsidian](https://obsidian.md/changelog/2025-05-21-desktop-v1.9.0/). Inoltre, sono stati apportati miglioramenti alla ricerca fuzzy per i suggerimenti di file, alla gestione della cronologia di sincronizzazione e alla selezione del testo in modalità scura – Obsidian](https://obsidian.md/changelog/2025-05-21-desktop-v1.9.0/).

Questa versione introduce anche diverse correzioni di bug e miglioramenti alla qualità della vita degli utenti. Ad esempio, la funzione di anteprima al passaggio del mouse non cambia più modalità quando si clicca sull’icona di piegatura, e il comando “Sposta file in…” rimane disponibile anche se il plugin Files è disattivato – Obsidian](https://obsidian.md/changelog/2025-05-21-desktop-v1.9.0/). Con queste novità, Obsidian continua a evolversi, offrendo strumenti sempre più potenti per la gestione delle informazioni personali e professionali.
La nuova versione di Obsidian è disponibile per Linux via AppImage che possiamo scaricare direttamente dalla pagina ufficiale del progetto.

Potrebbe interessarti