La pubblica amministrazione Tedesca sceglie ODF
La Germania ha recentemente annunciato un passo significativo verso la sovranità digitale: l’adozione dell’Open Document Format (ODF) come standard per la gestione dei documenti nella pubblica amministrazione entro il 2027. Questa decisione è stata presa dal Consiglio di Pianificazione IT, un organo composto da rappresentanti del governo federale e dei governi statali tedeschi.

L’ODF è un formato aperto e standardizzato, utilizzato di default in suite come LibreOffice. L’adozione di formati aperti come l’ODF è vista come un passo fondamentale per garantire la libertà dei dati e ridurre la dipendenza da fornitori di software proprietari. Il Consiglio ha sottolineato l’importanza di formati e interfacce aperte come elementi chiave per la trasformazione digitale dell’amministrazione pubblica tedesca, promuovendo l’innovazione e l’autonomia tecnologica.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di adozione di software open source in Germania. Ad esempio, lo stato dello Schleswig-Holstein ha già avviato la migrazione di 30.000 PC da Microsoft Office a LibreOffice, evidenziando i vantaggi in termini di indipendenza tecnologica e risparmio economico.
L’adozione dell’ODF da parte della Germania rappresenta un modello per altri paesi che desiderano promuovere l’uso di standard aperti e garantire l’accesso libero e indipendente ai dati pubblici. È un passo importante verso un’amministrazione più trasparente, efficiente e tecnologicamente sovrana.