Con Linux 6.17 arrivano migliorie per Intel Wildcat Lake
Lo sviluppo del kernel Linux 6.17 sta portando interessanti novità tra queste troviamo il supporto ufficiale alla grafica integrata dei processori Intel Wildcat Lake.
Articoli dedicati al mondo Linux, software dedicati, guide, news e molto altro ancora
Lo sviluppo del kernel Linux 6.17 sta portando interessanti novità tra queste troviamo il supporto ufficiale alla grafica integrata dei processori Intel Wildcat Lake.
WSL rappresenta una porta virtuale verso l’ambiente Linux, ma eseguire due distro fianco a fianco può rivelarsi una strategia sorprendentemente versatile.
Midori è un browser open source che punta su tre pilastri fondamentali: leggerezza, privacy e indipendenza tecnologica.
MocaccinoOS ha annunciato il rilascio della versione 1.8.3, un aggiornamento che porta con sé una serie di importanti novità e ottimizzazioni volte a migliorare ulteriormente l’esperienza utente e la stabilità del sistema.
Gli sviluppatori Fedora hanno proposto l’abbandono del supporto al boot UEFI su dischi con partizionamento MBR (Master Boot Record) a partire dalla versione 43.
Il focus di questa settimana è sulla costante rifinitura di Plasma 6.4, basata sul prezioso feedback degli utenti, e su progressi significativi nell’interfaccia utente per il prossimo Plasma 6.5.
Mozilla presenta Wasm agents, agenti intelligenti in grado di funzionare direttamente all’interno del browser
Una nuova e allarmante vulnerabilità, denominata Chwoot, è stata scoperta e sta generando preoccupazione nella comunità Linux
Q4Wine è un’applicazione grafica intuitiva che si propone di semplificare l’utilizzo di Wine su sistemi operativi Linux con ambiante desktop KDE,
A giugno la quota di Steam su Linux supera comunque il 2 %, attestandosi al 2,57 %, in diminuzione rispetto al 2,69 % di maggio,