Firefox e i nuovi gruppi di schede
Mozilla ha finalmente introdotto la funzione di gruppi di schede in Firefox 138, una novità attesa da anni dagli utenti. Questa caratteristica consente di organizzare le schede in raccolte colorate e comprimibili, riducendo il disordine visivo e migliorando la gestione del browser.

La versione iniziale offre un’organizzazione manuale, ma Firefox Nightly ha già implementato un livello assistito dall’intelligenza artificiale. Il sistema analizza le schede aperte localmente, suggerisce nomi tematici e raggruppa automaticamente le pagine correlate, senza inviare dati al cloud. Mozilla sottolinea che questa è solo la prima fase dello sviluppo: in futuro potrebbero essere introdotte funzionalità come gruppi nidificati, ordinamento basato su regole e API più avanzate per le estensioni.
Gli utenti possono contribuire al miglioramento della funzione attraverso Mozilla Connect, dove possono proporre suggerimenti e votare le idee esistenti. Per chi desidera provare l’organizzazione automatica delle schede, è possibile attivare l’opzione browser.tabs.smartGroups in Firefox Nightly, tenendo presente che si tratta ancora di un prototipo.
Questa innovazione rappresenta un passo significativo per Firefox, rispondendo a una richiesta storica della comunità e migliorando l’esperienza di navigazione per chi gestisce molte schede contemporaneamente, sperando che lo sviluppo del browser targato Mozilla possa continuare.