openSUSE e Zypper: novità sui download paralleli sperimentali
Gli utenti di openSUSE possono ora beneficiare di un’interessante novità legata al gestore di pacchetti Zypper: l’introduzione dei download paralleli in modalità sperimentale.
Gli utenti di openSUSE possono ora beneficiare di un’interessante novità legata al gestore di pacchetti Zypper: l’introduzione dei download paralleli in modalità sperimentale.
Un presunto attacco hacker ai sistemi cloud di Oracle ha portato alla diffusione di dati sensibili, confermati come autentici da alcuni clienti colpiti.
Due pacchetti malevoli, denominati “ethers-provider2” e “ethers-providerz”, sono stati scoperti su npm (Node Package Manager).
Un avviso inquietante ha iniziato a circolare nella comunità Linux riguardo al popolare strumento di monitoraggio Atop, spingendo molti utenti a disinstallarlo immediatamente.
La visione di Edmundson punta a trasformare SDDM in un gestore di accesso moderno, senza stravolgerne l’essenza.
Il 25 marzo 2025, XZ Utils, una suite open-source per la compressione dei file basata sul formato .xz, è stata aggiornata alla versione 5.8.
Gli sviluppatori hanno deciso di eliminare il supporto al checksum CRC-32 dall’immagine del Kernel Linux
HP ha recentemente espresso interesse per lo sviluppo di un dispositivo portatile da gaming alimentato da SteamOS Linux
Hyprland 0.48 porta con se numerose novità che andremo ad analizzare in questo articolo
Google ha recentemente presentato una proposta innovativa per il kernel Linux, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui i sistemi operativi gestiscono gli aggiornamenti.