Come sapere che versione è la nostra Distribuzione Linux
Sapere quale versione di Linux si sta utilizzando è fondamentale per la gestione del sistema, la compatibilità con software e aggiornamenti, e la risoluzione di eventuali problemi. Esistono diversi metodi per ottenere queste informazioni direttamente dal terminale, senza dover ricorrere a strumenti esterni.

Uno dei modi più semplici per identificare la distribuzione Linux e la sua versione è consultare il file /etc/os-release
. Questo file contiene dettagli sull’OS, inclusi il nome della distribuzione, la versione e il codice identificativo. Basta aprire il terminale e digitare il comando cat /etc/os-release
per visualizzare le informazioni.
Un altro metodo efficace è l’utilizzo del comando lsb_release -a
, che fornisce dettagli sulla distribuzione Linux, come il nome, la versione e il codice identificativo. Questo comando è utile soprattutto per sistemi basati su Linux Standard Base (LSB).
Per chi desidera conoscere la versione del kernel Linux in esecuzione, il comando uname -a
è la soluzione ideale. Questo comando mostra informazioni dettagliate sul kernel, inclusa la versione, l’architettura e altri dettagli tecnici. In alternativa, si può consultare il file /proc/version
con il comando cat /proc/version
, che fornisce ulteriori dettagli sulla compilazione del kernel.
Questi metodi permettono di ottenere rapidamente informazioni sulla versione di Linux in uso, facilitando la gestione del sistema e la compatibilità con software e aggiornamenti. Conoscere questi comandi è essenziale per chiunque utilizzi Linux, sia per scopi professionali che personali.