Lenovo e l’acquisto di pc senza licenza di Microsoft Windows

Lenovo ha introdotto una novità significativa nel suo listino prezzi, offrendo ai clienti la possibilità di acquistare laptop senza una licenza Microsoft Windows o con Linux preinstallato. Questa scelta rappresenta un cambiamento importante rispetto alla tradizionale gestione delle vendite di computer portatili, consentendo agli utenti di risparmiare fino a 60 euro su modelli di fascia bassa e fino a 130 euro su dispositivi più avanzati.

La decisione di Lenovo potrebbe avere un impatto rilevante sul mercato, favorendo la diffusione di Linux nel contesto desktop. Sebbene alternative a Windows siano sempre esistite, questa mossa potrebbe segnare una svolta nella separazione tra hardware e software proprietario. Inoltre, Lenovo ha sempre contribuito al supporto di Linux attraverso patch nel kernel, e questa scelta rafforza ulteriormente il suo impegno nel garantire compatibilità e qualità sui propri dispositivi.

Non è chiaro se questa strategia sia una conseguenza diretta dei dazi imposti dall’amministrazione statunitense, ma il fatto di vendere laptop senza sistema operativo o con Linux preinstallato rappresenta un passo significativo verso una maggiore libertà di scelta per gli utenti. Per chi ha sempre cercato alternative a Windows, questa potrebbe essere un’opportunità interessante per esplorare nuove soluzioni senza costi aggiuntivi legati alle licenze software.
via

Potrebbe interessarti