KDE: X11 verrà supportato fino a Plasma 7
La scelta di KDE di prolungare il supporto per X11 fino a Plasma 7 dimostra l’impegno del progetto nel favorire una migrazione graduale e priva di interruzioni verso Wayland.
La scelta di KDE di prolungare il supporto per X11 fino a Plasma 7 dimostra l’impegno del progetto nel favorire una migrazione graduale e priva di interruzioni verso Wayland.
Guardare Netflix su Ubuntu è un’operazione semplice e immediata, grazie al supporto avanzato per la riproduzione DRM nei browser moderni.
L’integrazione di KDE Plasma 6.3.5 in Debian 13 “Trixie” segna un importante passo avanti per gli appassionati di KDE
Solus OS continua a dimostrarsi una delle distribuzioni Linux più interessanti per il desktop, e con il rilascio della versione 4.7
Se stai cercando un sistema operativo potente, sicuro e flessibile, Pop!_OS 24.04 potrebbe essere la scelta perfetta per te.
Conclusioni
LXQt 2.2 segna un momento importante nella storia del progetto, dimostrando che anche gli ambienti desktop leggeri possono abbracciare tecnologie all’avanguardia come Wayland
Cosmic Money rappresenta una scelta eccellente per chiunque voglia gestire le proprie finanze in modo professionale su un sistema Linux.
Conclusione
L’unione tra Canonical e Renesas rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale sarà una componente fondamentale per le imprese di ogni tipo.
Cryptomator è uno strumento indispensabile per chiunque desideri proteggere i propri dati su Linux.
Screaming Frog su Linux è una combinazione potente per gli esperti SEO che cercano uno strumento affidabile e flessibile.