Raccolta di Font per Linux

Linux è conosciuto per la sua versatilità e natura open-source, offre una vasta selezione di font che possono essere utilizzati sia per scopi personali che professionali

Una delle principali caratteristiche delle font disponibili per Linux è la loro varietà, che spazia dai caratteri più tradizionali e leggibili, come quelli utilizzati per la scrittura di documenti, ai font creativi e artistici impiegati in progetti di design. Gli utenti Linux hanno la possibilità di accedere a repository dedicati che raccolgono centinaia di font gratuiti e open-source, rendendo il processo di installazione e gestione estremamente semplice e accessibile.

Oltre alla vasta gamma di font già inclusi nei pacchetti standard delle distribuzioni Linux, esistono numerosi siti e community che offrono risorse aggiuntive. Grazie al supporto per formati comuni come TrueType e OpenType, è possibile scaricare e integrare font esterni senza difficoltà. Tra le varie raccolte di Font disponibili per Linux volevo segnarvi questa che aggiunge alla nostra distruzione ben oltre 110 fonts.
Per installare i font basta scaricare il file tag.gz da questo link estrarre il file e copiare il contenuto della cartella fonts nella cartella .local/share/fonts presente nella nostra home (di default è nascosta).

La raccolta di font è disponibile anche per Arch Linux via AUR.

Potrebbe interessarti