GoZen Editor Video Minimalista e Open Source

GoZen è un progetto open source ambizioso che mira a offrire un editor video modulare, leggero e altamente personalizzabile, pensato principalmente per gli utenti Linux. Sviluppato utilizzando il motore Godot e integrando FFmpeg, GoZen si propone come alternativa alle soluzioni più complesse e pesanti disponibili sul mercato. Il nome stesso, unione di “Go” (da Godot) e “Zen“, riflette l’obiettivo di creare un’esperienza utente semplice e priva di stress, in linea con i principi del minimalismo.

L’ideatore del progetto, noto come Voylin, è un sviluppatore open source che documenta il processo di sviluppo attraverso video e aggiornamenti regolari. GoZen è concepito come uno strumento modulare, permettendo agli utenti di estendere le funzionalità tramite moduli personalizzati, sfruttando le potenzialità di Godot e dei linguaggi supportati come GDScript, C++ e C#. Questa architettura modulare consente una flessibilità notevole, adattandosi alle diverse esigenze degli utenti.

Attualmente, GoZen è in fase Alpha, con una versione Beta prevista per la fine del 2025. Nonostante sia ancora in sviluppo, il progetto ha già attirato l’attenzione della comunità, grazie alla sua filosofia open source e all’approccio orientato all’utente. Voylin incoraggia la partecipazione attiva, invitando sviluppatori e appassionati a contribuire attraverso il repository GitHub ufficiale e a seguire gli aggiornamenti sul sito dedicato. Per Linux è disponibile l’utilizzo senza installazione visto che viene rilasciato attualmente in AppImage.

Per chi è interessato a un editor video che unisca semplicità, efficienza e possibilità di personalizzazione, GoZen rappresenta una proposta promettente nel panorama degli strumenti di editing video su Linux.

Per maggiori informazioni e per contribuire al progetto, visita il repository ufficiale.

Potrebbe interessarti