Kubuntu: disponibile KDE Plasma 6.3.5

KDE Plasma 6.3.5 è ora disponibile per gli utenti di Kubuntu 25.04 “Plucky Puffin” attraverso il PPA dei backport ufficiali. Questo aggiornamento rappresenta l’ultima release di bugfix della serie 6.3, preparandoci all’arrivo di Plasma 6.4.

Sebbene si tratti principalmente di correzioni, le modifiche apportate migliorano significativamente l’esperienza utente. Ad esempio, Discover, il gestore di software di KDE, ha risolto il problema dell’indicatore “Still Looking”, evitando che sembri bloccato durante la ricerca di aggiornamenti. Inoltre, il Print Manager ora consente di impostare una stampante come predefinita al momento dell’aggiunta, semplificando la configurazione

Il widget delle note adesive ha migliorato la gestione delle dimensioni, adattandosi meglio ai cambiamenti di risoluzione dello schermo. Il widget meteo ora rispetta le unità di misura predefinite, evitando confusione tra °C e °F. Anche il calendario ha subito miglioramenti, con gli indicatori degli eventi posizionati sopra l’etichetta principale, rendendo più chiara la visualizzazione quando sono attivati calendari alternativi o festività.
KWin, il window manager di KDE, ha ricevuto diverse ottimizzazioni: correzioni per il Variable Refresh Rate su configurazioni multi-monitor, impostazioni HDR più coerenti, miglioramenti al plugin Night Light e risoluzioni di crash casuali legati all’allocazione delle texture. Inoltre, è stato risolto un problema curioso in cui i dialoghi del Task Manager apparivano capovolti in layout con pannelli verticali.

Per aggiornare a Plasma 6.3.5 su Kubuntu 25.04, è possibile aggiungere il PPA dei backport con i seguenti comandi:

sudo add-apt-repository ppa:kubuntu-ppa/backports
sudo apt update 
sudo apt full-upgrade

È importante notare che l’uso del PPA è opzionale e potrebbe includere versioni più recenti di altri pacchetti. Se si preferisce mantenere la massima stabilità, si consiglia di attendere l’inclusione dell’aggiornamento nei repository ufficiali.
via

Potrebbe interessarti