Steam rubati 89 milioni di account

Steam è al centro di un allarme sicurezza dopo che 89 milioni di account sarebbero stati messi in vendita sul dark web. La notizia ha destato preoccupazione tra i videogiocatori, poiché molti di questi account potrebbero contenere giochi acquistati, carte collezionabili e dati personali. La fuga di informazioni non sembra derivare da un attacco diretto ai server di Valve, ma piuttosto da una compromissione nella catena di fornitori.

L’annuncio della vendita è apparso su un forum del dark web, dove un utente noto come Machine1337 ha offerto i dati per circa 5.000 dollari. Sebbene non ci siano conferme ufficiali sulla veridicità di questa violazione, il rischio di accessi non autorizzati e tentativi di phishing è concreto, soprattutto per chi non ha attivato l’autenticazione a due fattori tramite Steam Guard.

Valve ha smentito qualsiasi legame con Twilio, società inizialmente sospettata di essere coinvolta nella compromissione dei dati. Tuttavia, la situazione rimane incerta e gli utenti sono invitati a prendere precauzioni per proteggere i propri account. Cambiare la password, attivare Steam Guard e monitorare la cronologia di accesso sono misure essenziali per evitare problemi. La comunità dei videogiocatori attende ulteriori chiarimenti, mentre cresce la consapevolezza sull’importanza della sicurezza digitale. Proteggere i propri dati è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese e garantire un’esperienza di gioco sicura.

Potrebbe interessarti