Armbian aggiunge il supporto OMV

Armbian, la distribuzione Linux leggera e ottimizzata per dispositivi ARM, ha recentemente introdotto una serie di aggiornamenti significativi che migliorano l’esperienza utente e ampliano le funzionalità disponibili.

Una delle novità più rilevanti è l’integrazione del supporto per OpenMediaVault (OMV), una soluzione open source per la gestione di server NAS. Questa integrazione consente agli utenti di trasformare facilmente i loro dispositivi ARM in server di archiviazione di rete efficienti e personalizzabili, sfruttando le potenzialità di OMV direttamente su Armbian.

Oltre al supporto per OMV, gli sviluppatori di Armbian hanno lavorato per migliorare i tempi di avvio del sistema. Grazie a ottimizzazioni specifiche, il processo di boot è ora più rapido, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’efficienza complessiva del sistema.
Un altro aspetto su cui si è concentrato il team di sviluppo riguarda le ottimizzazioni per i dispositivi basati su chipset Rockchip. Queste migliorie garantiscono una maggiore stabilità e prestazioni ottimali per una vasta gamma di dispositivi che utilizzano questi SoC, ampliando ulteriormente la compatibilità e l’efficacia di Armbian su hardware diverso.
Home Armbian

Potrebbe interessarti