Come installare Microsoft Teams su Linux

Quasi in concomitanza con l’addio di Skype, vi vogliamo presentare Teams for Linux, progetto open-source che offre un client non ufficiale di Microsoft Teams per gli utenti Linux. Sviluppato utilizzando Electron, questo software avvolge la versione web di Teams in un’applicazione desktop autonoma, fornendo un’esperienza più fluida e integrata rispetto all’uso diretto del browser.

Il progetto non è affiliato a Microsoft, ma mira a migliorare l’accessibilità di Teams su Linux, aggiungendo funzionalità e miglioramenti laddove possibile.

Il client è disponibile in diversi formati di pacchettizzazione per Linux, tra cui AppImage, rpm, deb, snap e tar.gz, e sorprendentemente anche per Windows e macOS. Per gli utenti Debian e Ubuntu, l’installazione avviene tramite repository dedicati, mentre per Fedora e altre distribuzioni basate su RHEL è possibile configurare il software attraverso il sistema di gestione dei pacchetti rpm.
Possiamo installare Microsoft Teams su Linux via Flatpak digitando:

flatpak install flathub com.github.IsmaelMartinez.teams_for_linux

Il progetto incoraggia la partecipazione della comunità, accettando segnalazioni di bug e suggerimenti per miglioramenti attraverso la sezione delle issue su GitHub.

Uno degli aspetti più interessanti di Teams for Linux è la sua capacità di offrire un’esperienza desktop più nativa, pur essendo basato sulla versione web di Teams. Tuttavia, alcune limitazioni derivano dal fatto che Microsoft controlla le funzionalità disponibili nella versione web, il che significa che alcune richieste potrebbero non essere implementabili. Nonostante ciò, il progetto continua a evolversi grazie al contributo della comunità, che può partecipare attivamente attraverso discussioni su GitHub e chat su Matrix. Maggiori dettagli e istruzioni di installazione sono disponibili sulla pagina ufficiale del progetto.

Potrebbe interessarti