Come installare My-Weather-Indicator

Tra le tante piccole comodità che rendono l’esperienza desktop più piacevole, avere le previsioni meteo sempre sott’occhio è sicuramente una delle più richieste. Su Linux, una delle soluzioni più apprezzate è My-Weather-Indicator, un’applicazione completa e leggera sviluppata dal team di Atareao, pensata per offrire informazioni meteo in tempo reale direttamente sul desktop, integrandosi perfettamente con ambienti grafici come XFCE, Unity o LxQT / Lxde.

Questo strumento si distingue per l’interfaccia semplice ma curata, la disponibilità di numerosi servizi meteo tra cui OpenWeatherMap, Weather.com e altri, e la possibilità di configurare più località contemporaneamente. L’utente può scegliere se visualizzare la temperatura, l’umidità, la direzione e velocità del vento, le fasi lunari e persino il grado di visibilità, il tutto aggiornato in tempo reale e accessibile dalla tray bar o direttamente con widget sul desktop.

Una caratteristica particolarmente utile è la possibilità di visualizzare previsioni dettagliate su base oraria, oltre che una panoramica giornaliera fino a una settimana. Le informazioni vengono presentate in modo chiaro e con l’uso di icone intuitive, ideali anche per un utilizzo quotidiano senza fronzoli. My-Weather-Indicator supporta anche le notifiche, ad esempio per avvisi di condizioni meteorologiche avverse.

L’installazione su Ubuntu e derivate è molto semplice grazie al PPA ufficiale di Atareao. Basta aprire il terminale e digitare:

sudo add-apt-repository ppa:atareao/atareao  
sudo apt update  
sudo apt install my-weather-indicator

Una volta avviato, il programma si presenta con un pannello di configurazione da cui è possibile impostare località, unità di misura, stile delle icone e fonti dei dati. È anche possibile attivare widget desktop trasparenti, utili per chi desidera un’integrazione visiva più immersiva nel proprio ambiente grafico.

My-Weather-Indicator è un perfetto esempio di come piccoli progetti indipendenti possano colmare esigenze quotidiane con semplicità ed efficacia. Nonostante il progetto non venga aggiornato frequentemente, resta uno degli strumenti più affidabili per chi desidera avere le condizioni meteo sempre sotto controllo, senza dover ricorrere a browser o applicazioni esterne.

Potrebbe interessarti