Come installare O20.Word su Linux

O20.Word è un’applicazione open source per Linux che si propone come alternativa leggera a Microsoft Word, ispirata all’interfaccia di Office 365. Sviluppata dal team Abstract Software, è disponibile su Flathub e installabile tramite Flatpak, garantendo compatibilità con la maggior parte delle distribuzioni Linux.

Basata su Qt5 e KDE, O20.Word offre un’esperienza d’uso familiare agli utenti di Microsoft Word, pur mantenendo un’interfaccia semplice e funzionalità essenziali. Tra le caratteristiche principali troviamo il supporto ai formati ODT e XHTML, l’AutoSave per evitare la perdita di dati, e l’O20 Assistant, un assistente integrato per facilitare la scrittura. Include anche evidenziazione della sintassi per sviluppatori e gestione degli stili di testo.

Tuttavia, è importante notare che il progetto O20 è stato ufficialmente abbandonato e non riceve aggiornamenti da diversi anni. Secondo discussioni recenti su Flathub Discourse, lo sviluppo si è fermato in una fase embrionale e non sono previsti ulteriori sviluppi. Nonostante ciò, O20.Word può ancora essere utile per chi cerca un editor di testi semplice e leggero, adatto a scrivere appunti, bozze o leggere documenti con formattazione minima. Per installarlo, è sufficiente eseguire il comando:

flatpak install flathub io.gitlab.o20.word

E successivamente avviarlo con:

flatpak run io.gitlab.o20.word

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la pagina ufficiale su Flathub: .(Flathub – Apps for Linux)

Potrebbe interessarti