Fedora 43 includerà CMake 4.0

Fedora 43 si prepara a introdurre una serie di novità significative, tra cui l’adozione di CMake 4.0, segnando un passo importante nell’evoluzione degli strumenti di sviluppo all’interno della distribuzione. L’approvazione di questa versione aggiornata di CMake da parte del Fedora Engineering and Steering Committee (FESCo) rappresenta un impegno verso l’adozione di tecnologie più moderne e performanti, in linea con le esigenze degli sviluppatori contemporanei.

CMake 4.0 porta con sé miglioramenti sostanziali in termini di efficienza e compatibilità, offrendo un’esperienza di build più veloce e flessibile. In parallelo, Fedora 43 adotterà anche Ninja come generatore predefinito per CMake, abbandonando GNU Make. Questa scelta mira a ridurre i tempi di compilazione e a migliorare il supporto per funzionalità avanzate come i moduli C++.

Oltre a questi cambiamenti, Fedora 43 continua a espandere il proprio ecosistema con nuove funzionalità, tra cui il supporto per la virtualizzazione confidenziale con Intel TDX, una nuova gestione modulare per GnuPG, e aggiornamenti al sistema di emoji con l’adozione di COLR per Noto Color Emoji.
via

Potrebbe interessarti