IBM LinuxONE 5 e Ubuntu Server

IBM ha recentemente annunciato il lancio del LinuxONE Emperor 5, una piattaforma avanzata che ridefinisce il concetto di sicurezza e prestazioni per i sistemi Linux aziendali. Questa nuova generazione di server è progettata per offrire un’integrazione ottimale con Ubuntu Server, garantendo una gestione efficiente e sicura delle applicazioni e dei dati.

Uno degli aspetti più rilevanti di LinuxONE Emperor 5 è la sua attenzione alla sicurezza informatica. Grazie alla possibilità di implementare contenitori confidenziali e alla crittografia quantum-safe, gli utenti possono proteggere i propri dati in ogni fase: a riposo, in transito e in uso. Ubuntu Server, con il suo supporto per la crittografia avanzata e la funzione Secure Execution, si dimostra una scelta ideale per sfruttare appieno le capacità di questo hardware innovativo.

Oltre alla sicurezza, IBM ha puntato sull’ottimizzazione dei costi e dell’energia. LinuxONE Emperor 5 consente una consolidazione efficiente dei carichi di lavoro, riducendo il consumo energetico e i costi operativi. Con un massimo di 208 core e 64TB di memoria, il sistema offre prestazioni elevate senza aumentare il consumo energetico. Ubuntu Server, in particolare nella sua versione Pro, garantisce aggiornamenti di sicurezza estesi e una gestione semplificata, rendendo l’integrazione con LinuxONE ancora più vantaggiosa.

Questa collaborazione tra IBM e Canonical rappresenta un passo significativo verso un’infrastruttura IT più sicura, scalabile ed efficiente. L’adozione di Ubuntu Server su LinuxONE Emperor 5 non solo migliora la protezione dei dati, ma offre anche una piattaforma affidabile per applicazioni aziendali e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Con questa evoluzione, IBM e Canonical dimostrano il loro impegno nell’innovazione e nella creazione di tecnologie all’avanguardia per il mondo enterprise.

Potrebbe interessarti