KDE rilascia Plasma 6.3.5 con tante correzioni di bug

KDE Plasma 6.3.5 è l’ultima versione del popolare ambiente desktop, che porta con sé una serie di miglioramenti significativi per gli utenti. Questo aggiornamento si concentra sulla stabilità e sulla correzione di bug, offrendo un’esperienza più fluida e affidabile. Tra le novità più rilevanti, vi sono miglioramenti nel supporto per configurazioni multi-schermo, correzioni per problemi legati alle GPU NVIDIA e ottimizzazioni per la gestione delle notifiche.

Uno degli aspetti più importanti di KDE Plasma 6.3.5 è la risoluzione di problemi che causavano schermate nere o sfarfallii nella schermata di blocco per gli utenti con GPU NVIDIA. Inoltre, sono stati corretti diversi glitch visivi, tra cui ombre delle finestre errate quando si utilizza la funzione Night Light su determinati hardware. Anche il gestore delle finestre KWin ha ricevuto particolare attenzione, con correzioni per crash legati ai reset della GPU e miglioramenti nella gestione delle attività su configurazioni multi-monitor.

Dal punto di vista della stampa, KDE Plasma 6.3.5 introduce la possibilità di impostare una nuova stampante come predefinita quando se ne aggiungono più di una. Inoltre, il supporto per le versioni più recenti di Qt è stato ampliato, migliorando la compatibilità con le nuove tecnologie. Sono stati risolti diversi problemi legati alle notifiche, inclusi quelli che causavano il taglio del testo in presenza di determinati caratteri speciali.

Anche il gestore dei pacchetti Plasma Discover ha ricevuto aggiornamenti, con correzioni per problemi di visualizzazione e crash occasionali. Il widget Task Manager è stato migliorato per evitare rotazioni indesiderate delle finestre popup in modalità verticale, mentre le icone di riproduzione audio ora appaiono più nitide con fattori di scala frazionari.
Note di rilascio KDE Plasma 6.3.5

Potrebbe interessarti