Kernel 6.16 invierà segnalazioni di problemi con CPU AMD Zen
Con l’arrivo di Linux 6.16, il kernel introduce una funzionalità che migliora significativamente la diagnosi dei riavvii imprevisti su sistemi dotati di CPU AMD basate su architettura Zen. Questa novità permette di identificare con precisione la causa dell’ultimo riavvio, sfruttando un registro specifico presente nei processori AMD sin dalla generazione Zen 1.

Durante il processo di avvio, il kernel analizza questo registro e registra nel log di sistema (dmesg) la motivazione del riavvio precedente. Le cause possono variare da problemi termici, pressione del pulsante di accensione, cortocircuiti, limiti termici interni della CPU, comandi software di riavvio PCI, eventi di spegnimento interni, errori di parità e altre situazioni che possono provocare riavvii non previsti. Nel log, queste informazioni appariranno con una riga che inizia con “x86/amd: Causa del riavvio precedente”, seguita dalla spiegazione decodificata.
Questa funzionalità è stata integrata nel ramo “x86/platform” del repository tip/tip.git in preparazione per la finestra di unione della prossima versione del kernel. Parallelamente, è in sviluppo una guida aggiornata per il debug dei sistemi AMD Zen, frutto del lavoro delle ultime settimane. L’introduzione di questa funzionalità rappresenta un passo avanti nella gestione e diagnosi dei riavvii imprevisti, offrendo agli utenti e agli amministratori di sistema uno strumento prezioso per identificare e risolvere rapidamente le cause alla radice di tali problemi.