Linux Kernel 6.15 aggiunge il supporto per nuovi controller

Il nuovo aggiornamento del kernel Linux 6.15 porta con sé un’importante novità per gli appassionati di gaming su questa piattaforma: il supporto esteso per diversi controller di gioco. Grazie alle recenti modifiche al driver xpad, ora è possibile utilizzare una gamma più ampia di gamepad su dispositivi Linux, migliorando l’esperienza di gioco per molti utenti.

Tra i controller che ricevono il supporto ufficiale troviamo l‘8BitDo Ultimate 3-mode, un dispositivo versatile che già funzionava su Windows, Apple e Android, e che ora si aggiunge alla lista dei compatibili con Linux. Anche il controller HORI Drum, progettato per il gioco ritmico Taiko no Tatsujin Rhythm Festival, entra a far parte di quelli supportati, offrendo ai giocatori la possibilità di sfruttarlo su PC Linux e Steam Deck. Inoltre, due modelli PowerA, il Fusion Pro 4 e il MOGA XP-Ultra, sono stati inclusi nell’aggiornamento, ampliando le opzioni per chi cerca un controller affidabile e compatibile con Xbox e Linux. Infine, il Hyperkin DuchesS, un gamepad nostalgico che richiama il design del primo controller Xbox, sarà utilizzabile su Linux, perfetto per chi ama il retrogaming con emulatori come Xemu.

L’aggiornamento del kernel 6.15 è previsto per l’inizio di giugno, ma il supporto ai nuovi controller verrà retroattivamente integrato nelle versioni precedenti, garantendo agli utenti Linux la possibilità di sfruttare queste novità senza dover necessariamente aggiornare alla versione più recente. Questo sviluppo conferma il crescente interesse per il gaming su Linux, alimentato in parte dal successo dello Steam Deck, che ha contribuito a rendere il sistema operativo sempre più accessibile ai giocatori.

Potrebbe interessarti