Pacstall ossia AUR per Ubuntu
Pacstall è un gestore di pacchetti avanzato progettato per Ubuntu, con l’obiettivo di offrire una soluzione più flessibile e moderna rispetto agli strumenti tradizionali come APT. Questo progetto nasce con l’intento di fornire un’alternativa simile ad Arch Linux AUR, consentendo agli utenti di installare pacchetti più aggiornati e personalizzati con un maggiore controllo sulle versioni e le configurazioni.

Uno dei principali vantaggi di Pacstall è la sua capacità di costruire pacchetti direttamente dai sorgenti, permettendo così di ottenere versioni più recenti rispetto ai repository ufficiali. Inoltre, offre un sistema modulare che consente di definire script di installazione specifici, adattabili alle esigenze dell’utente. Questo approccio garantisce una maggiore flessibilità rispetto ai metodi tradizionali e permette di installare software ottimizzato per il proprio sistema.
La gestione dei pacchetti con Pacstall è intuitiva e si basa su un formato di descrizione chiamato “Pacscript“, che definisce come un pacchetto deve essere scaricato, compilato e installato. Questo metodo favorisce la comunità nel contribuire alla creazione e manutenzione dei pacchetti, migliorando il supporto per applicazioni di terze parti che potrebbero non essere presenti nei repository ufficiali di Ubuntu.
Pacstall integra un meccanismo di aggiornamento automatico che consente di mantenere i pacchetti sempre aggiornati senza dipendere esclusivamente dai cicli di rilascio delle distribuzioni. Questo è particolarmente utile per chi desidera utilizzare versioni cutting-edge di software senza dover attendere il supporto ufficiale o ricorrere a soluzioni manuali. Inoltre, il sistema di gestione delle dipendenze è ottimizzato per ridurre eventuali problemi di compatibilità, offrendo un’esperienza più fluida agli utenti.
L’installazione di Pacstall è semplice e si può effettuare attraverso il terminale con pochi comandi, rendendolo accessibile anche a chi non ha esperienza avanzata nell’amministrazione di pacchetti su Linux.
Per installare Pacstall su Ubuntu e derivate basta digitare da terminale:
sudo apt install curl
sudo bash -c "$(curl -fsSL https://pacstall.dev/q/install || wget -q https://pacstall.dev/q/install -O -)"
Al termine dell’installazione basta digitare pacstall -I nome dell’applicazione da installare. In questa pagina potremo trovare tutti i pacchetti / script che possiamo installare con Pacstall su Ubuntu.
Pacstall rappresenta dunque una valida alternativa per chi cerca un sistema di gestione dei pacchetti più dinamico e adattabile su Ubuntu. Con la sua combinazione di aggiornamenti rapidi, personalizzazione avanzata e un modello di distribuzione ispirato all’AUR, si sta affermando come uno degli strumenti più interessanti per gli utenti che desiderano una maggiore libertà nella gestione del software sulla propria distribuzione Linux. Per maggiori informazioni su Pacstall basta consultare il sito ufficiale del progetto.