Shotcut si aggiorna alla versione 25.05
Shotcut, il noto editor video open source e multipiattaforma, ha rilasciato la versione 25.05, introducendo una serie di novità che migliorano l’esperienza di editing su Linux, macOS e Windows.

Tra le nuove funzionalità spicca il filtro “Alpha Strobe”, che permette di creare effetti visivi innovativi, e la funzione “Freeze Frame”, utile per bloccare un fotogramma nella timeline e aggiungere pause visive d’impatto nei progetti video.
L’interfaccia utente è stata ulteriormente personalizzata con la possibilità di regolare la larghezza delle intestazioni delle tracce nella timeline e l’aggiunta del conteggio degli elementi nella playlist. Inoltre, è stata introdotta l’opzione “Add Generator” direttamente nella barra degli strumenti della timeline, facilitando l’accesso ai generatori di contenuti.
Per chi utilizza monitor esterni, Shotcut 25.05 offre nuove opzioni gamma SDR e HLG HDR tramite le impostazioni DeckLink, migliorando la flessibilità nelle configurazioni avanzate. Dal punto di vista tecnico, la conversione in formato “Edit-friendly” è stata ottimizzata con avvisi più chiari sulle dimensioni dei file risultanti. Anche i filtri “Obscure With Blur”, “Obscure With Mosaic” e “Mask: Apply” sono stati migliorati per garantire prestazioni più elevate e risultati più precisi.
Shotcut 25.05 è già disponibile per Linux via Flatpak digitando:
flatpak install flathub org.shotcut.Shotcut
Per ulteriori dettagli sulle novità di Shotcut 25.05, è possibile consultare le note di rilascio dal sito ufficiale.