zClipboard il gestore degli appunti light per Linux
zClipboard è un gestore degli appunti per Linux scritto in Python, che punta tutto su leggerezza, funzionalità essenziali e un’interfaccia utente minimale ma efficace. Non vuole essere un sostituto complesso dei tool più blasonati, ma un compagno discreto e funzionale che si integra perfettamente nel flusso quotidiano di lavoro, soprattutto per chi predilige ambienti desktop GTK.

zClipboard nasce dall’idea di fornire un’applicazione che non solo registri i contenuti copiati nella clipboard, ma che lo faccia in modo intelligente e persistente, mantenendo uno storico consultabile anche dopo il riavvio. Il suo utilizzo è immediato: una volta avviato, si minimizza nel tray e continua a registrare tutto ciò che viene copiato, offrendo la possibilità di richiamare facilmente i contenuti precedenti con pochi clic. La sua interfaccia è stata progettata per essere intuitiva e leggera, senza fronzoli, pensata per essere veloce anche su sistemi datati o risorse limitate.
A livello tecnico, zClipboard sfrutta le potenzialità di Gtk
, Pyperclip
e sqlite3
per creare un database locale in cui memorizzare i dati copiati. Questo significa che ogni voce della cronologia è consultabile, modificabile o cancellabile dall’utente, garantendo un controllo completo sulle proprie informazioni. Inoltre, l’applicazione è distribuita sotto licenza MIT, il che la rende liberamente modificabile e adattabile alle esigenze di ogni utente.
zClipboard è attualmente disponibile per Arch Linux via AUR per installarlo basta digitare:
yay -S zclipboard
In definitiva, zClipboard è una soluzione perfetta per chi cerca un gestore degli appunti che sia semplice, open source e focalizzato sull’essenziale.
Home zClipboard