OSWriter creare una unità flash USB da Terminale Linux
OSWriter è uno strumento da riga di comando progettato per semplificare la creazione di unità USB avviabili a partire da immagini di sistemi operativi. Sviluppato da TheSoftwareWizard, questo tool open source si rivolge principalmente agli utenti Linux che desiderano un’alternativa leggera e sicura a utility più complesse come Rufus o balenaEtcher.

OSWriter si distingue per la sua capacità di rilevare automaticamente le unità USB collegate, riducendo il rischio di selezionare erroneamente il disco sbagliato. Supporta la creazione di unità avviabili per diverse distribuzioni Linux, immagini Windows (tramite woeusb o woeusb-ng) e immagini personalizzate. Inoltre, integra Ventoy, permettendo la creazione di unità USB multi-boot.
L’interfaccia interattiva di OSWriter guida l’utente attraverso menu chiari e conferme esplicite, minimizzando il rischio di errori. Il tool include misure di sicurezza come il rilevamento di dischi NVMe e la verifica dello stato delle partizioni montate, garantendo che solo le unità USB appropriate vengano formattate.
Per installare OSWriter, è sufficiente clonare il repository GitHub e eseguire lo script install.sh
con privilegi di root. Una volta installato, il tool può essere avviato con il comando sudo oswriter
. L’interfaccia offre opzioni per creare unità avviabili, verificare aggiornamenti e gestire connessioni Wi-Fi (solo su Linux).
OSWriter rappresenta una soluzione efficace per gli utenti Linux che necessitano di creare unità USB avviabili in modo sicuro e senza complicazioni. La sua interfaccia intuitiva, le funzionalità avanzate e le misure di sicurezza integrate lo rendono uno strumento prezioso per amministratori di sistema, sviluppatori e appassionati di Linux.